Protezione civile
Ruolo
Area Ambiente e LL.PP.Altre info
Il Comune assicura la tutela della popolazione, dei beni, dell'ambiente e degli insediamenti dai danni derivanti da calamità naturali, da catastrofi o da altri eventi calamitosi che, per la loro estensione e gravità, possono essere affrontati in via ordinaria a livello comunale.
Il Comune di Prato Sesia ha sottoscritto con la Sezione ANA VALSESIANA (è iscritta al Registro Provinciale delle Associazioni di Volontariato nella Sezione 4 con il numero VC10PC con determina dirigenziale n.1928 del25/04/2004) una convenzione per garantire il proprio intervento in caso di “emergenza pubblica”, nonché a svolgere opere di prevenzione e di informazione della popolazione.
In data 29/09/2014 è stata approvata convenzione per l’istituzione del Centro Operativo
Intercomunale (C.O.I.) per le attività di Protezione Civile.
Il Comune di Prato Sesia fa parte del C.O.M 1 BORGOMANERO.
Nell'articolazione degli organi di protezione civile la provincia di Novara è suddivisa in 9 zone al fine di concentrare il personale e i mezzi di soccorso per il loro coordinamento e di comprendere il territorio in aree omogenee secondo i prevalenti rischi, i sistemi di comunicazione viaria, la densità abitativa e la dimensione territoriale. In ciascuna di queste zone è stato individuato il comune che, per la sua posizione geografica, per la sua importanza territoriale, per i suoi collegamenti e per la disponibilità di edifici pubblici da utilizzare quale sede delle strutture operative, offra garanzie per svolgere il compito di riferimento territoriale per la Provincia.
E’ stato redatto ed approvato il Piano Intercomunale di Protezione Civile dei Comuni, Borgomanero, Boca, Cavallirio, Cureggio, Fontaneto D’Agogna, Gattico, Grignasco, Maggiora, Prato Sesia, Romagnano Sesia.