Servizi sociali
Ruolo
Area Servizi al CittadinoIndirizzo
Corso Roma, 35, VaralloTelefono
0163/850541 (int. 6)Cellulare
348/5950538Altre info
Il Servizio di Assistenza Sociale Territoriale è gestito in convenzione con l'Unione dei Comuni Montani della Valsesia. L’Equipe di lavoro è formata da un’assistente sociale e da due operatori socio sanitari.
L'Assistente Sociale riceve presso l'ufficio sito al piano terra dell'edificio comunale nei giorni di lunedì dalle ore 13,30 alle ore 16,00 e di giovedì dalle ore 8,30 alle ore 12,00; si rende noto che nella mattina di martedì e nel pomeriggio del mercoledì l'Assistente Sociale sarà comunque reperibile telefonicamente presso la sede comunale di Rovasenda (VC)
Sede centrale Unione Montana dei Comuni della Valsesia, Ufficio Servizi Sociali Tel. 016353800 - Corso Roma, 35, Varallo (VC).
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Servizio Socio-Assistenziale dell’Unione Montana dei Comuni della Valsesia collabora con l’ASL al fine di gestire:
- Servizio sociale professionale
- Assistenza domiciliare
- Assistenza alla persona disabile ed inserimenti lavorativi
- Affidamenti presso famiglie, persone singole o Comunità di tipo familiare
- Attività inerenti la tutela materno infantile e dell’età evolutiva
- Assistenza socio-educativa territoriale
- Interventi per minori e incapaci
- Inserimenti in centri diurni, presidi socio-assistenziali ed a rilievo sanitario
- Attività dei diversi centri diurni presenti sul territorio
- Attività del Centro Diurno Disabili con sede a Varallo
- Attività del Centro Diurno Autonomo Alzheimer con sede attualmente a Portula
- Attività della Comunità “L’Albero” per disabili (RAF di tipo B) con sede a Portula
- Attività di formazione del personale
- Attività di vigilanza sulla strutture a ciclo residenziale o semiresidenziale.
Per la realizzazione degli interventi di cui sopra sono attive collaborazioni continuative con ASL, autorità giudiziaria, associazioni di volontariato ed altre organizzazioni.
Tutti i servizi offerti descritti nel dettaglio sono presenti nell'area "servizi sociali e volontariato" oppure potete accedere direttamente alle aree di vostro interesse: